Eventi e news
I gusti più strani di cioccolato: dal salato al rosé
Non esiste solo al latte, fondente o bianco, il cioccolato vanta centinaia di sfumature e fragranze, alcune delle quali decisamente stravaganti. Basti pensare che proprio ultimamente è stato lanciato sul mercato il cioccolato rosa, che deve il suo colore dalla tipologia di fava dalla quale viene ricavato, per capire quanto si tratti di un prodotto in continua evoluzione e sempre pronto a stupire.
Tra le più note varietà di cioccolato, oltre a quello di Modica, ormai conosciuto a livello internazionale, non si possono non citare il cioccolato crudo, che durante tutta la produzione viene lavorato senza superare i 40°, e quello mi-doux, un mix perfetto di cioccolato al latte e fondente. Simile a quest’ultimo è il Surfin, il cui retrogusto ricorda vagamente sentori di tabacco.
Un grande classico, inoltre, è il cioccolato al gianduia, apprezzato per contenere, tra l’altro, nocciole macinate accuratamente.
Barrette di cioccolato: alla scoperta dei gusti più originali
Il cioccolato che contiene ingredienti diversi rispetto a quelli e caratteristici (come, appunto, il cacao) viene definito ‘speciale’.
Se siete alla ricerca di gusti più particolari di tavolette di cioccolata come non citare quelle con il sale, oppure con i frutti di bosco, così come quelle al Parmigiano Reggiano, o, ancora, quelle al cardamomo, al lime, alla paprika e alla menta.
La fantasia e la creatività spaziano dal gusto alle forme, rendendo questo prodotto veramente una tela unica sulla quale sperimentare sapori nuovi e originali.
Da quello più ‘ricercato’ allo Champagne a quello più ‘saporito’ al bacon, il cioccolato può abbinarsi con i più svariati ingredienti e, in alcuni, diventare un’esperienza sensoriale gustosa e indimenticabile.
Non a caso, proprio da un cioccolatino alle olive è nata l’idea di dare vita a un nuovo gusto gourmet: Cioccocrusco, l’unione esemplare tra il migliore cioccolato fondente svizzero e il peperone crusco tipico della Basilicata.