Eventi e news

Peperone crusco: come si fa e quali sono le sue origini?
Croccante e gustoso, dalla fragranza unica e un sapore inconfondibile, non c’è prodotto lucano più famoso del peperone crusco. Dal caratteristico colore rosso porpora, il peperone crusco è un prodotto sano e perfetto da abbinare tanto con i primi quanto con i secondi, ma non solo… Dal 2018, infatti, con la nascita di Cioccocrusco è diventato ‘inseparabile’ anche dal cioccolato fondente svizzero.
Come si prepara il peperone crusco?
Per raggiungere l’equilibrio perfetto tra la croccantezza e il gusto quasi dolciastro tipico del crusco IGP, i peperoni vengono prima raccolti in grandi collane – chiamate ‘nzerte‘ e lunghe anche più di un metro – appese ai balconi o nelle serre e poi lasciati essiccare al sole per diversi giorni.
Successivamente, una volta puliti con un panno, si immergono nell’olio bollente di oliva o di semi di arachidi per pochissimi secondi, quanto basta per farli diventare croccanti, ‘cruschi‘ appunto. Dopo la frittura vengono leggermente salati e lasciati asciugare su carta assorbente.
Quali sono le origini del peperone crusco?
Nonostante sia profondamente legato al territorio lucano, in particolare a Senise, comune in provincia di Potenza, il peperone crusco, in realtà, non è ‘nato’ in Basilicata. Infatti, in Europa sarebbe arrivato soltanto tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600 direttamente dalle Antille, grazie a… Cristoforo Colombo!
Da Matera a Potenza, il peperone crusco è un ingrediente molto utilizzato nella cucina tradizionale. Alcuni piatti tipici in cui non può proprio mancare sono le orecchiette o i fusilli al ferretto con pomodoro e cacioricotta, oppure le ‘classiche’ patate al forno rese più originali con l’aggiunta, appunto, del crusco.
N. B.
Esiste anche una versione dolce del peperone crusco, ma noi siamo più legati alla tradizione e il modo che prediligiamo per gustarlo come dolce è all’interno delle tavolette del migliore cioccolato fondente svizzero, ovvero assaporando Cioccocrusco.
…Se volete mettervi alla prova con i fornelli sul nostro Blog potete trovare tante ricette facili, veloci e invitanti.